GUSTAVE DORE'
Strasburgo 1833 - Parigi 1883
Formatosi come litografo, divenne in breve tempo famoso
a Parigi per la sua collaborazione alla rivista umoristica di Philipon
Journal pour rire e per le tavole con cui illustrò testi letterari come
Gargantua e Pantagruel di Rabelais (1854), il Don Chisciotte di Cervantes
(1862), la Divina Commedia (1861-'68), l'Orlando Furioso di Ariosto (1879).
Dorè fu sempre fedele a una concezione virtuosistica del disegno e a una
partecipazione tutta romantica dell'illustrazione all'opera letteraria,
ma nelle silografie per Londra di Enault seppe ritrarre con verità le
miserabili condizioni di vita del proletariato urbano, che aveva studiato
direttamente durante un soggiorno nel 1868 nella capitale inglese.
(Philippe
Robert, Il linguaggio della grafica politica, Mondatori, Verona
1981)

1855
|
|