CARAN D'ACHE (EMMANUEL
POIRE' KANDACH)
Mosca 1858 - Parigi 1909
Trasferitosi a Parigi a vent'anni, fu umorista e caricaturista tra i più noti della Belle Époque, di
cui illustrò i costumi quotidiani e le vicende dell'attualità politica. Le sue vignette, pubblicate in volumi (Noi soldati, 1889;
La storia di Marlborough) e sulle maggiori riviste del tempo (tra cui Figaro, Tout Paris, La vie parisienne. La Caricature,
Le Chat Noir) sono caratterizzate da un segno continuo con figure in silhouette che per la loro efficacia sono prive di
didascalia.
(Philippe
Robert, Il linguaggio della grafica politica, Mondatori, Verona 1981)
Pseudonym of Emmanuel Poiré, renowned caricaturist and
illustrator, influenced by Busch and Oberlànder; born in Moscow, used Russian word for pencil
(karanddsh) as nom de piume, excelied in military subjects; contributor to Le Figaro, La Caricature, etc ; creator of
puppets and cabaret puppet shows.
(Appelbaum
Stanley, The complete "Masters of the Poster", Dover
Publications Inc., New York 1990)

1895
|
|